Le chips: grana, patate e pane

Buonasera amici, stasera presentiamo le chips. Ottime come aperitivo, come decorazione su un piatto o semplicemente come snack. Avete mai provato a farle? Sono molto semplici, basta avere qualche piccolo accorgimento.

di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui

Grana

E’ importante utilizzare un grana con lunga stagionatura, ideale è 36 mesi.

 

con forno a microonde:

Fate una fettina molto sottile di grana, disponetela su un pò di carta da forno e poi sul piatto di vetro del forno a microonde. Impostate la potenza del forno al massimo per 40”. Fate raffreddare.

 

con forno tradizionale:

Riscaldate il forno a 200°. Prendete una piccola teglia, adagiatevi della carta da forno, mettete un pò d’olio e cospargetelo sulla carta, aiutandovi con della carta assorbente. Grattugiate sopra il grana (la metà di quello che volete utilizzare). Mettete il tutto nel forno per 8′: il grana dovrà sciogliersi completamente. Togliete dal forno, grattugiate il restante grana e rimettete in forno per altri 8′. Fate freddare.

 

Pane

Fate una fettina molto sottile di pane (utilizzate pane raffermo). Mettetelo in una teglia condito con olio evo, sale e origano. Quindi, inseritelo nel forno precedentemente riscaldato a 180° per 15′. Fate attenzione il pane deve seccare senza scurirsi eccessivamente.

 

Patate

Utilizzate della patate a pasta gialla. Dopo averle pulite e lavate (togliete anche la buccia, ultimamente si è diffusa la moda di lasciarla… non voglio fare polemica, magari ne parliamo con calma), tagliatele molto finemente, magari utilizzando una mandolina. Lasciatele in bagno in acqua fredda per un’ora circa. Dopo averle asciugate accuratamente, ponetele su una teglia coperta di carta da forno condite con olio, sale e aneto (in alternativa potete utilizzare rosmarino, prezzemolo o cerfoglio). Cuocetele in forno precedentemente riscaldato a 200° per 25′-30′ avendo cura di girarle a metà cottura. Servite calde.

Be the first to comment on "Le chips: grana, patate e pane"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*