Il caviale di melanzane è uno degli antipasti estivi che più preferisco, e a vedere i commenti a questa ricetta nella nostra community non sono il solo:
“Lo adoro”
“Stupefacente”
“ Wow, interesting😍Such a powerful mix of herbs😍”
“Una bontà”
–
di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui
–
Ingredienti:
Melanzane 1kg
Aglio 1 spicchio e mezzo
Limoni succo di mezzo
Paprika dolce in polvere 2 cucchiaini
Peperoncino piccante 1/2 cucchiaino
Cumino 1/2 cucchiaino
Basilico 16 foglie
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva 5 cucchiai
Preparazione
Per preparare il caviale di melanzane lavate le melanzane, poi asciugatele. Disponetele su una leccarda foderata con un foglio di carta da forno senza bucarle. Fatele cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 60 minuti (per fare prima potete anche lessarle in abbondante acqua per 15’). Togliete le melanzane dal forno, eliminate la buccia e prelevate la polpa contenuta al loro interno. Ponete la polpa ottenuta su di un colino a maglie strette e col dorso di un cucchiaino premetela, in modo che rilasci il liquido in eccesso. Mettete la polpa in un mixer e aggiungete l’aglio schiacciato e l’olio. Regolate di sale e unite anche le foglioline di basilico, frullate fino ad ottenere una purea densa ed omogenea. Trasferite il tutto in una ciotolina, poi spremete il succo di limone che andrete ad aggiungere alla purea che avete ottenuto. Da ultimo unite le spezie e mescolate in modo da amalgamare bene gli ingredienti
Suggerimenti
In alternativa al basilico potete utilizzare la menta
Vino abbinato: Castel del Monte Rosato, lo trovi qui
Be the first to comment on "Caviale di melanzane"