Seitan fatto in casa

Delizia per i vegani, veleno per i celiaci. Cos’è?



Di Marco Pingitore, amministratore del gruppo Facebook “Erbe aromatiche e spezie”, non sei ancora iscritto? Che cosa aspetti? Iscriviti qui



Ingredienti
Farina 1,5 kg
Alga kombu, 2 cm
Aglio, 1 spicchio
Sedano, 1 costa
Salsa di soia, 1/2 bicchiere
Prezzemolo, un rametto
Cipolla 1
Carota 1
Zenzero fresco, una noce
Sale 7 g

Preparazione
Impastate la farina con 900 ml acqua. Fatene una palla, copritela interamente con acqua e fatela riposare 8 ore. A questo punto mettetelo in un cola pasta e fate scorrere sopra acqua per diversi minuti. Questa operazione serve per togliere l’amido in favore del glutine. Mettete ciò che rimane (dovrebbe essere più o meno un terzo del peso totale di acqua e farina) all’interno di un asciughino pulito. Fatene una forma allungata tipo bastone, dopo di che chiudetelo alle estremità con dello spago per non farlo fuoriuscire. A parte mettete in una pentola capiente 2 litri e mezzo d’acqua e tutti i restanti ingredienti sminuzzati grossolanamente. Portate il tutto ad ebollizione e lasciate sobbollire un quarto d’ora circa. Dopo di che aggiungete anche il seitan e lasciate cuocere un’ulteriore ora. È pronto.

Ecco due link con altrettante ricette per provarlo:

Be the first to comment on "Seitan fatto in casa"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*