Che cos’è |
E’ la spezia derivata dall’essicazione e polverizzazione delle radici di una pianta, Zingiber officinale. Coltivata sin dall’antichità nell’estremo Oriente. Può essere utilizzata anche fresca. |
Storia |
Secondo quanto si tramanda dall’antichità, l’aroma dello zenzero era amato da Confucio. Citata per le sue importanti proprietà dai grandi medici dell’antichità da Galeno, Dioscoride, Pitagora. In epoca medievale era già largamente diffusa nel vecchio continente. Anche se via via ha perso d’importanza nella cucina occidentale, mentre ne ha guadagnata presso Oriente. Soltanto negli ultimi anni stiamo riscoprendo anche in Europa questo vero e proprio toccasana per la nostra salute come ci racconta la nostra cara Margherita. |
I consigli dell’erborista di Margherita Buggero |
I suoi principi attivi sono presenti nel rizoma, ricco di oli essenziali e composti fenolici antiossidanti e antinfiammatori. Ha diverse proprietà benefiche: è digestiva, depurativa, aiuta a dimagrire, antireumatica, anticellulite, contrasta la formazione di gas intestinali e di gonfiori addominali, disinfiamma la mucosa gastrica contrastando anche il reflusso gastroesofageo, riduce la pressione sanguigna migliorandone il flusso.
Viene con efficacia usato contro la nausea e il vomito anche in gravidanza e nel mal d’auto. Fra le tante proprietà dello zenzero vorrei sottolineare la potente capacità antitrombotica: riduce la produzione di trombossano A2 e quindi di contrasta l’aggregazione piastrinica. |
I consigli del cuoco |
Alcuni utilizzi:
– Risotto con latte di cocco, vongole e rosso di Mazara marinati al lime e zenzero – Crema Budwing con yogurt, mandorle e zenzero – Fragole marinate al lemon grass e zenzero – TORTA DI PANE, ZENZERO E CIOCCOLATO AL PROFUMO DI TÈ AL CARDAMOMO – TORTINO DI PISTACCHIO E ZENZERO AFFOGATO AL CIOCCOLATO FONDENTE AROMATIZZATO AL CAFFÈ – Grano saraceno, burro chiarificato e marmellata allo zenzero – Tajine di stagione: piselli e fave con carne d’agnello al limone confit – Tajine di costolette d’agnello alle 7 verdure – Tajine di pollo con limone confit, patate e olive, allo zafferano cotto al Camino – Lumache con erbe e peperoncino – Soute di gamberetti con combava – Caramelle alla menta homemade – Harira – Samosa – Vellutata di cappuccio rosso cipolla rossa, semi di sesamo crema di anacardi e pepe bianco E qui
Nelle tisane: – Tisana eucalipto, zenzero e pepe nero – Sciroppo alla menta essiccata con riduzione di zenzero – Tisana contro il mal di gola – Infuso con cardamomo e datteri – GOLDEN MILK – RICETTA DI SERENA
Nelle miscele di spezie: – Curry – Berberè
Nella profumeria: – Spray ambientale con cannella
Per i massaggi: |
Be the first to comment on "Scheda: zenzero"